PIANISTA INDIE

Pianista Indie

GENERE: INDIE POP

Pianista Indie pubblica il suo primo singolo, Urologia, nell’ottobre del 2018. La canzone ha immediatamente una grande visibilità sui digital store. Da quella prima uscita è un susseguirsi di ulteriori singoli, che accrescono la visibilità dell’artista: Zara esce nel novembre del 2018; ad inizio 2019 è la volta di Fabio, e prima dell’estate dello stesso anno Riviera. Pianista si esibisce in un tour live, che culmina a ottobre con un’esibizione alla Milano Music Week. Lo stesso giorno viene pubblicato il suo primo EP, ­­_To bit or not to bit, anticipato dal singolo Lucio Dalla. L’artista mostra una naturale propensione al palco, tanto che le sue esibizioni live sono un successo e per l’inverno del 2020 viene organizzato un tour nei live club. La prima tappa è l’apertura del concerto di Gio Evan al Fuori Orario di Reggio Emilia. Dopo una ventina di date, arriva la sospensione del tour a causa della pandemia; a questo punto Pianista Indie che aveva in programma la pubblicazione di nuovi brani, si chiude in isolamento, decide di sparire e di non comunicare: legge, guarda film, scrive tantissima musica tra cui una colonna sonora confluita nel film Life, girato a Marzo 2021.

– Il 2021, dopo la ferma forzata, è l’anno della rinascita; la ripartenza è stata affidata al singolo e al video di “Kubrick”, donati al mondo il 28 Maggio da Fenix Music, come accaduto anche per “Ciao” (16 Luglio), in contemporanea con la ripartenza live, in apertura dei concerti di Bugo.

– La chiusura della seconda annata anomala è stata affidata ad una canzone d’amore che non parla d’amore – “Squid Game” – ma “solo” del pericolo costante che produce e a seguire, “Patagonia”, brano dal ritmo incalzante che passa attraverso le nebbie invernali e ci trasporta in un posto caldo, sdraiati sull’amaca dalla quale farci rapire dalle immagini di LIFE, un film scritto da Pianista Indie insieme al regista Pierluigi Patella, che lo ha anche diretto (25 Gennaio 2022). In LIFE viene rappresentato l’amore, l’odio, la paura, il terrore, il viaggio, gli errori, la sconfitta, le gioie, i dolori, le cadute… ma la chiave di lettura è duplice e bisogna cercare oltre le immagini.

– Venerdì 18 Febbraio, una nuova canzone, toccante e dal fascino che non conosce mode si è insinuata nelle pieghe del tempo: “La Droga” (si scrive Droga e si legge passione) e pochissimi giorni dopo il conflitto in Ucraina porta Pianista Indie a comporre di getto Non Fare il Cremlino, la canzone che non avrebbe mai voluto scrivere ma che dal 15 Marzo ha sottolineato per l’ennesima volta, la crudeltà umana.

Cambio di registro temporale e nuovo viaggio, destinazione Amsterdam, da sempre simbolo del piacere declinato su più fronti (15 Aprile), dove poco dopo si parla d’amore,

quello però che non deve essere una gara sfiancante, con Champions League (27 Maggio).

Stiamo per salutare Luglio (22) ed ecco ARANZULLA, un omaggio a chi arriva in nostro aiuto nel memento del gap, non è chiaro se generazionale o tecnologico.

GUARDA L’ULTIMO VIDEO

OFFICIAL STORE