BORGIA

Borgia

GENERE: POP BAROQUE

BORGIA è una cantautrice versatile dall’inconfondibile stile baroque – pop raffinato e sofisticato – profondamente influenzato dalla musica anglosassone.

Mix di sangue teramano, torinese e napoletano, nasce a Torino e sin dalla più tenera età gioca a tennis sino a praticarlo da professionista.

In seguito ad un problema di salute abbandona la carriera tennistica per dedicarsi alla musica ed alla recitazione e fonda la sua prima band con cui suona in giro per l’Italia, ottenendo riconoscimenti in varie manifestazioni. Dallo sport, che non abbandonerà mai, eredita la disciplina, la competitività e l’attitudine al sacrificio.

Cominciano anche le prime esperienze cinematografiche che la porteranno a lavorare su vari progetti mentre si laurea in Storia del Cinema per poi approdare a Londra, dove studia musical e teatro al London Academy of Music and Dramatic Art; a seguire arriva sul palco all’interno di piece teatrali prima di presentarsi come cantautrice facendo la classica “gavetta” per farsi conoscere dal pubblico inglese.

Viene notata da Steve Booker, noto produttore, vincitore dell’Ivor Novello Awards e autore, tra i vari suoi successi, dei brani disco d’oro e di platino “Mercy” della cantante Duffy e “Love me again” di John Newman; Steve Booker scrive per lei due canzoni e la definisce “eccentrica, riconoscibile, con una grande audacia musicale ed una stage presence unica”.

Dopo 5 anni a Londra, Borgia torna in Italia per lavorare al suo disco d’esordio prodotto da Eiemgei (“Sciccherie” di Madame, Leon Faun).

Cresciuta con la musica di Genesis, Kinks, Rolling Stones, Led Zeppelin, Jethro Tull, King Crimson, Michael Jackson, Lucio Battisti e soprattutto Beatles, i punti di riferimento che si è portata in studio oltre ai Fab Four sono Courtney Love & Hole, Nirvana, Tori Amos, Fiona Apple, Lana Del Rey e Florence + The Machine, che ben definiscono il profilo di Borgia; una sorta di sfrontato candore che si mescola ad un vortice di sensualità. Caratteristiche queste che emergono nei brani che stanno prendendo forma, tra i quali va segnalato “Primo viaggio” che vanta la collaborazione autoriale di Gianna Nannini, realizzato con la produzione di Eiemgei. Sempre in tema di produttori, al momento Borgia sta collaborando anche con Luca Chiaravalli (pluri vincitore in veste di autore e direttore d’orchestra dei Festival di Sanremo).

Il battesimo di Borgia in Mescal è stato celebrato nel “Giovedì Santo” dell’Apollo di Milano, il 19 gennaio durante la serata/evento Mescal Night dove, acclamatissima, ha presentato in anteprima una selezione di nuove canzoni.

Venerdì 14 aprile, distribuito da ADA Music Italia, esce il primo singolo di Borgia, GUERRIERA MODERNA, co prodotto da Antonio Marcucci (chitarrista dei Tiromancino) ed in seguito concluso da Jacopo Falsetti sempre negli studi AAR Music di Eiemgei.

Photo credit: Gianluca Mingotto

GUARDA L’ULTIMO VIDEO