Nuova avventura sanremese per ERMAL META con UN MILIONE DI COSE DA DIRTI: la canzone in gara è semplice sia nelle parole che nel suono pur parlando dell’argomento più complicato di sempre, con l’emozione che sale di nota in nota.
Nella serata di Giovedì 4 Marzo, ERMAL META, accompagnato sul palco dalla NAPOLI MANDOLIN ORCHESTRA, interpreterà CARUSO, il capolavoro di Lucio Dalla.
UN MILIONE DI COSE DA DIRTI sarà inclusa in TRIBÙ URBANA, il nuovo attesissimo album di inediti di ERMAL META - come No Satisfacion, l’energico 1° singolo consegnato il 15 Gennaio 2021 alle radio - e verrà pubblicato Venerdì 12 Marzo.
TRIBÙ URBANA (su Etichetta Mescal e distribuito da Sony Music) evidenzia l’altissimo livello di scrittura dell’artista, sia quando dà voce ai sentimenti, sia quando racconta il mondo attraverso storie di vita, guardando negli occhi uno ad uno i componenti della TRIBÙ URBANA.
In TRIBÙ URBANA troviamo 11 nuovi brani: Uno, Stelle cadenti, Un milione di cose da dirti, Il destino universale, Nina e Sara, No Satisfaction, Non bastano le mani, Un altro sole, Gli invisibili, Vita da fenomeni, Un po’ di pace.
[Leggi di più…]
BUGO si presenta alla 71° edizione del Festival di Sanremo con E INVECE SÌ, brano incluso nel suo prossimo progetto discografico, BUGATTI CRISTIAN da Venerdì 5 nei negozi e negli store digitali.
Se vogliamo definirlo un re pack allora lo è con la corona d’alloro che lo cinge: 5 nuovi brani, assolutamente inediti tra le quali spiccano E INVECE SÌ, e MEGLIO, impreziosito dal featuring dei PINGUINI TATTICI NUCLEARI con i quali BUGO si esibisce nella serata delle cover il 4 Marzo omaggiando Lucio Battisti con UN’AVVENTURA.
BUGATTI CRISTIAN oltre ai 5 brani inediti – E Invece Sì, Meglio, Come Si Fa, Videogame, O Che Cosa – include le 9 canzoni presenti in Cristian Bugatti, tra le quali i singoli Sincero, Mi Manca e Quando Impazzirò.
[Leggi di più…]
Il nuovo album COOLTURALE – di prossima pubblicazione – è stato in parte presentato in anteprima il 15 Ottobre all’Istituto Italiano di Cultura a Parigi, entusiasmando sia gli organizzatori che il pubblico. Un concerto – sold out – che ha raccontato il nuovo percorso della band, sempre più cosmopolita. LA SCAPIGLIATURA ha rappresentato la cultura italiana attraverso Arezzo Wave in Paris, in un luogo simbolico e prestigioso, e in un momento dov’è doveroso rispondere con la musica al silenzio assordante che da mesi è calato sull’entertainment live.
LA SCAPIGLIATURA è il progetto musicale dei fratelli Jacopo e Niccolò Bodini. Ispiranti dal movimento artistico milanese del XIX secolo, la scapigliatura indica il disordine dei capelli così come delle idee.
LA SCAPIGLIATURA rivisita la canzone d’autore italiana con sonorità elettroniche, ricercate, contemporanee.
Vincitori della Targa Tenco miglior opera prima nel 2015, con l’album eponimo La Scapigliatura, il loro secondo album COOLTURALE è previsto per l’autunno 2020, anticipato da tre singoli tra cui il featuring con Arisa su Ricontrarsi un giorno a Milano.” [Leggi di più…]
Da Venerdì 13 MarzoCaptatio Benevolentiae il primo inedito di The Andre per Mescal e Freak&Chic, in distribuzione Believe, è presente su tutte le piattaforme digitali.
Questo singolo è di fatto una meta canzone, uno sfogo e allo stesso tempo un modo per chiedere il permesso di potersi raccontare. Già dalle prime strofe ci introduce nel nuovo mondo, più personale e inedito, dove la voce perde l’accento e la scrittura si fa intima, trasportandoci sotto il cappuccio di un ragazzo capace di scrivere canzoni.
Progetto nato quasi per gioco per amore di Fabrizio De André e il suo repertorio, in poco tempo con oltre 5 milioni di visualizzazioni sul canale YouTube, The Andre diventa presto un fenomeno del web grazie alle straordinarie versioni di cover d’autore in cui omaggia il grande Maestro immaginando come si sarebbe cimentato ai giorni nostri cantando i testi del filone trap e indie.
[Leggi di più…]
Il percorso di CORDIO è cominciato in modo anacronistico: sui palchi di tutta Italia, come opening act dei tour di Ermal Meta, presentando le sue canzoni al pubblico prima ancora di averle incise. Dopo la pubblicazione di tre singoli e due EP digitali, tutto il lavoro svolto in studio al fianco di Ermal Meta (che ha curato la produzione artistica dell’album) è stato pubblicato in un unico disco in formato fisico, Venerdì 9 Ottobre 2020: RITRATTI POST DIPLOMA. Il CD contiene 14 canzoni ed è un disco variegato che esplora i colori della canzone pop mantenendo però una sua riconoscibilità nel tratto delicato con cui dipinge le storie e le emozioni.[Leggi di più…]
Dopo aver cavalcato l’estate 2019 con Magari Muori (oltre 1 milione e 100.00 streaming su Spotify e più di 1.300.000 di views su Youtube), in occasione dell’uscita del singolo Ringrazia che sono una signora, nuovo capitolo tratto Biondologia – L’arte di passeggiare con disinvoltura sul ciglio di un abisso - il nuovo concept album della cantautrice romana - Romina Falconi ha presentato una nuova installazione in città, ormai suo marchio di fabbrica per accompagnare l’uscita dei suoi singoli.
Dai finti cartelli stradali di pericolo “Attenzione Caduta Saponette” per Cadono Saponette alla sposa abbandonata piangente per Le 5 Fasi del Dolore, dal Centro d’Ascolto per Cuori Infranti che affiancavano Buona Vita Arrivederci arriviamo ora alla rabbia di Ringrazia che sono una Signora, sentimento condiviso da ogni donna che si riconosca anche solo in parte in questo brano, che grazie alla regia di Luana Corino ora è anche un video, dissacrante, provocatorio ma soprattutto – come sempre – ricco di quel sale della vita che è l’ironia!
[Leggi di più…]
ANDREA VIGENTINI è autore, chitarrista, pianista e raffinato vocalist; le esperienze maturate nei tre anni di fittissimi appuntamenti live sui palchi di Ermal Meta, gli hanno regalato l’entusiasmo per perfezionare quanto acquisito e scrivere nuove canzoni.
Un’avventura partita circa un anno fa che di singolo in singolo ci ha fatti tornare a quando le cose si facevano con calma, senza fretta, senza l’ansia del “mordi e fuggi”... Ora, tra le sfumature di parole e musica che compongono queste canzoni, ci si concentra sull’uscita del 1° album, di prossima pubblicazione, ma solo dopo aver ascoltato con l’attenzione che merita, il nuovo singolo, Oltre tutto l’Amore che c’è, disponibile dal 20 Novembre in radio, e in tutti gli store digitali.
[Leggi di più…]
<Antonio Maggio è un cantautore che conosce l’ironia, come la poesia, che sa essere scanzonato quanto intenso, come certificano tutti i premi che hanno segnato il suo cammino artistico, tra dischi e centinaia di palchi sparsi tra Italia ed Europa.
Antonio Maggio nel 2013 incontra e conosce Gessica Notaro sul set del video di Anche il Tempo Può Aspettare; nasce una bella amicizia anche grazie alla passione comune per la musica.
Dal tremendo atto di violenza di cui Gessica fu vittima nel Gennaio del 2017, è nata una canzone, La Faccia e il Cuore, scritta a quattro mani con un altro amico, Ermal Meta, e presentata con Gessica Notaro in anteprima sul palco di Sanremo 2020 tra gli ospiti che hanno festeggiato con gli artisti in gara i 70 anni della kermesse musicale.
[Leggi di più…]
Si chiama Mare di Mezzo la nuova canzone della Casa del Vento (prodotta da Mescal). Una canzone ispirata dall’omonima chitarra realizzata dal liutaio di Cortona Giulio Carlo Vecchini. Una chitarra che viene dal Mare Mediterraneo costruita con i legni dei barconi dei migranti arrivati a Lampedusa in questi anni.
MARE DI MEZZO della CASA DEL VENTO è presente in tutti gli store digitali da Venerdì 13 Marzo e il ricavato dalla vendita sarà interamente devoluto alla Ong MEDITERRANEA che si occupa del salvataggio di esseri umani nel Mar Mediterraneo.
Sempre da Venerdì 13 Marzo è disponibile anche il video girato da Emanuele Mura con la partecipazione di Patti Smith, Simona Cavallari, Cecilia Strada, Pif, Modena City Ramblers, Bandabardò, Eugenio Finardi, Simone Cristicchi, che compaiono imbracciando la chitarra.
[Leggi di più…]
Dopo anni di successi musicali e teatrali, l’ultimo dei quali “HappyNext – Alla Ricerca Della Felicità” che tornerà in scena da Ottobre 2020, l’esigenza di tornare in concerto si è fatta impellente.
L’Abbi Cura di Me del 2019 è stato un trionfo di emozioni e di canzoni, con un repertorio vastissimo che annovera successi come “Vorrei cantare come Biagio” e “Ti regalerò una rosa” (canzone vincitrice del Festival di Sanremo 2007) passando per “Meno male (che c’è Carla Bruni)” fino alla recente “Abbi cura di me”, pluripremiata al Festival di Sanremo 2019.
Ora si riparte con nuove esperienze – una delle quali ha colpito profondamente tutti noi – e con la voglia di riallineare le energie, tra palco e pubblico. Musica che Cristicchi, nel suo inconfondibile stile, alterna a monologhi. Si toccano prima l’anima e poi il cuore, perché la musica ha mille sfaccettature e chi la conosce come questo istrionico e imprevedibile Artista, sa che nessuna di queste va dimenticata. Sul palco sarà affiancato dai 5 musicisti storici della sua band. [Leggi di più…]
Artista fragile, misantropo, cinico, romantico, distaccato e vulnerabile PIANISTA INDIE, con uno stile anticonvenzionale e dissoluto ha firmato Urologia, Zara, Fabio e Riviera, i 4 singoli che hanno anticipato la pubblicazione di TI AMO MA con QUELLO CHE LE DONNE NON DICONO (che in una manciata di giorni ha superato le 100.000 views) e dell’EP _TO BIT OR NOT TO BIT:
- LUCIO DALLA feat. LEGNO: “E se Leonardo avesse fatto, avesse fatto l’inventore, e lo avesse fatto proprio adesso, lo assumerebbero alla Apple…”
- VITA DI MERDA: “I ghiacciai si sciolgono gli oceani si rigonfiano; che cazzo stiamo ad aspettare: c’è bisogno di imparare a nuotare…”
- CARAVAGGIO: “Al Concerto del 1 Maggio non mi hanno invitato, in questa costante escalation di disagio…”
- MARIA CALLAS: “E allora prendiamoci per mano e un po’ meno per il culo…” _TO BIT OR NOT TO BIT dal 22 Novembre è in tutti gli Store Digitali. [Leggi di più…]