Una settimana ricca come una cornucopia stracolma, fitta come solo le nebbie di Milano sanno essere, bella come la Madunina che controllerà dall’alto che in questi 7 giorni tutto sia in ordine come le note su un pentagramma.
La Mescal per tutta la settimana della Milano Music Week trasloca allo ZOG in Ripa di Porta Ticinese 37 e si trasforma in una casa che accoglie i suoi artisti nel salotto buono dei Navigli, la parte più musicale del capoluogo meneghino.
– Lunedì 18 Novembre: BUGO / LA FESTA DEL NULLA
BUGO, il vero e unico padre della musica Indie italiana approda alla Milano Music Week nella sua giornata inaugurale per presentare il suo primo libro LA FESTA DEL NULLA – e anticipare news e curiosità sul suo nuovo album che Mescal pubblicherà.
Due appuntamenti:
– il primo dalle 18:00 alle 19:30 con una presentazione del libro a cura di NICHOLAS ALTEA: BUGO ALLA FESTA DEL NULLA.
– il secondo dalle 20:30 alle 22:00 – RADIO BUGO DJ SET – con una selezione di dischi che hanno segnato i suoi ultimi 20 anni.
Ingresso Libero
– Martedì 19 Novembre: PIANISTA INDIE _TO BIT OR NOT TO BIT
PIANISTA INDIE sarà protagonista di due incontri, il primo dalle 18:00 alle 19:30 e il secondo dalle 20:30 alle 22:00 con due special guest, Quello che le donne non dicono e Legno: con QCLDND si cimenterà con TI AMO MA e con LEGNO presenterà in anteprima LUCIO DALLA, il singolo incluso nel nuovo EP digitale in uscita il 22 Novembre per Mescal.
Artista fragile, misantropo, cinico, romantico, distaccato, vulnerabile, nelle sue canzoni PIANISTA INDIE – da quando ha deciso che il pianoforte sarebbe diventato il suo migliore amico ha pubblicato 4 anticipazioni del prossimo album: Urologia, Zara, Fabio e Riviera.
Ingresso Libero
– Mercoledì 20 Novembre ANDREA VIGENTINI – 1 GIORNO SEMPLICE? MAGARI… + VENI VIDI VIGE
ANDREA VIGENTINI, autore, chitarrista, pianista e raffinato vocalist presenterà la sua musica e il suo percorso in due appuntamenti dove si suonerà e si canterà dalle 18:00 alle 19:30 e dove si chiacchiererà dalle 20:30 alle 22:00.
Le esperienze maturate nei tre anni di fittissimi appuntamenti live sui palchi di Ermal Meta, hanno regalato ad ANDREA VIGENTINI l’entusiasmo per perfezionare quanto acquisito e scrivere nuove canzoni come Magari, Come Va A Finire, Come L’Estate e il nuovo video/singolo di UN GIORNO SEMPLICE.
Ingresso Libero
– Giovedì 21 Novembre : ROMINA FALCONI – CENTRO D’ASCOLTO REPARTO BIONDOLOGIA
ROMINA FALCONI torna a Milano da dove tutto e partito con due appuntamenti con il CENTRO D’ASCOLTO – REPARTO BIONDOLOGIA: dalle 18:00 alle 19:30 e dalle 20:30 alle 22:00 un faccia a faccia molto personale tra Romina e il suo pubblico, in cui la bionda cantautrice accoglie, consiglia e consola…
L’incontro verrà inaugurato dalle FLYING GIRLS che dipingeranno i navigli di biondo.
Il nuovo capitolo tratto da “Biondologia – L’arte di passeggiare con disinvoltura sul ciglio di un abisso”, è il video/singolo di BUONA VITA ARRIVEDERCI uscito in contemporanea con l’annuncio delle prime 2 tappe del Tour di ROMINA FALCONI per il 2020: Roma il 2 Marzo, Auditorium della Musica, Sala Petrassi e Milano il 15 Marzo, Auditorium di Milano.
Ingresso Libero
– Venerdì 22 Novembre:
LA SCAPIGLIATURA / SHOWCASE COOLTURALE + DJ SET POSTMODERNO
2 i componenti de LA SCAPIGLIATURA e 2 gli incontri con loro: dalle 18:00 alle 19:30 Showcase Coolturale per ricordare e anticipare; dalle 20:30 alle 22:00 DJ Set Postmoderno, con il quale poter ballare come “le zingare nel deserto”.
LA SCAPIGLIATURA: dopo un anno dedicato alla scrittura dei nuovi brani, nei prossimi mesi è prevista l’uscita del loro secondo album di inediti, dal titolo ancora top secret ma anticipato da IOS MYKONOS, il nuovo singolo abbinato a un video girato proprio lì, dove tutto è nato e distribuito in tutti gli Store Digitali, Grecia compresa?
Ingresso Libero
– Sabato 23 Novembre: GNUQUARTET / ‘80 VOGLIA DU GNU + NICCOROCK PAGANINI
Due appuntamenti esclusivi per GNUQUARTET:
dalle 18:00 alle 19:30 aperitivo sulle note di ‘80 VOGLIA DI GNU e dalle 20:30 alle 22:00 serata in gran spolvero con NICCOROCK PAGANINI
Il talento di GnuQuartet – composto da Francesca Rapetti al flauto, Stefano Cabrera al violoncello, Raffaele Rebaudengo alla viola e Roberto Izzo al violino in questi anni è stato distribuito a piene mani a tutti coloro che cercavano un po’ di magia nella musica.
Ingresso Libero
– Domenica 24 Novembre: CORDIO
CORDIO IN CONCERTO all’APOLLO CLUB, Via Giosuè Borsi 9/2 – Ore 22:00
Dopo Roma e prima di Catania il live di CORDIO approda a Milano; tra le varie canzoni presenti in scaletta anche una “una ninna nanna piena di rabbia”: IL PARADISO, video/singolo che precede la pubblicazione dell’EP intitolato RITRATTI POST DIPLOMA.
CORDIO premiato a Meraviglioso Modugno 2019 come eccellenza tra gli autori emergenti, nei suoi testi racconta la realtà attraverso uno sguardo malinconico e riflessivo, con sonorità che fondono cantautorato e pop.